Prevenzione Legionella nelle strutture ricettive: il Piano ATS per le Olimpiadi 2026

Blog Single

Le strutture ricettive alberghiere delle province di Milano e Lodi sono al centro di un importante progetto di prevenzione sanitaria promosso da ATS Città Metropolitana di Milano.

Nell'ambito del Progetto regionale degli interventi sanitari per la realizzazione dei Giochi Olimpici Invernali Milano-Cortina 2026, ATS ha elaborato un Piano Olimpico Locale con l'obiettivo di garantire la salubrità dei luoghi, con particolare riferimento alle strutture ricettive e alla prevenzione del rischio legionella.

Per questo motivo, ATS Milano ha inviato un questionario a tutte le strutture ricettive delle province di Milano e di Lodi, al fine di predisporre iniziative mirate di sensibilizzazione e prevenzione sul rischio legionella.

Documentazione obbligatoria

L'ATS ricorda inoltre alle strutture interessate l'importanza di verificare la presenza della seguente documentazione:

  • Documento di valutazione dei rischi specifico per la gestione della legionella, con analisi di tutti gli impianti a rischio, redatto da un tecnico specializzato, che riporti tutte le misure preventive in atto e quelle di controllo da adottare;
  • Programmazione di campionamenti periodici con cadenza almeno annuale dei punti critici dell'impianto idrico-sanitario;
  • Registro di manutenzione ordinaria e straordinaria.

Requisiti aggiuntivi per centri benessere

Per le strutture dotate di centro benessere, spa, piscine, vasche idromassaggio e/o terme, è necessario prevedere, oltre a quanto indicato sopra, anche dettagli specifici nel piano di autocontrollo, registri di manutenzione dedicati e un programma di campionamenti per ciascuna tipologia di servizio.

Il supporto di LATA

LATA è a disposizione delle strutture ricettive per supportarle sia nelle attività di valutazione del rischio legionella, sia nell'effettuazione di campionamenti e analisi di verifica della presenza di Legionella all'interno dei punti critici degli impianti idrici.

Condividi questo articolo:
Autore LATA
LATA
Laboratorio Analisi e Tecnologie Ambientali dal 1980 affianca le aziende con servizi di analisi e consulenza ambientale. La nostra missione è garantire sicurezza, professionalità e precisione in ogni attività, dalla consulenza tecnica alle analisi di laboratorio. Il nostro team di esperti e tecnici specializzati lavora quotidianamente per offrire soluzioni complete e affidabili nel rispetto delle normative vigenti e degli standard più elevati del settore. Contatta i nostri esperti.